Dolci per Natale: i Cantucci
Natale è...il Presepe!
Natale è...l'albero addobbato!
Natale è...le tavole imbandite!
Natale è...la famiglia riunita!
Natale è...i dolcetti di Natale!!!
Il Natale é sicuramente tutto questo messo insieme e molto altro di più.
Oltre a rallegrare gli animi, il Natale regala condivisione per giorni interi, seduti intorno ad un tavolo a giocare a Tombola, ma anche seduti a mangiare qualche dolce!
Dolci tradizionali, dolci importati da altre nazioni, dolci morbidi, dolci duri, dolci da sgranocchiare.
Ogni anno scelgo i dolci che preparerò per questo periodo, cerco di farne sempre diversi: quest'anno ho scelto i Cantucci.
Sono dolci di origine toscana ma ormai fatti dovunque, pochi ingredienti e di facile realizzazione.
Come succede oramai da 8 anni, partecipo alla Fiera di Natale organizzata dalla scuola di mio figlio a sfondo benefico.
Preparo e confeziono dolci che poi vengono venduti durante la manifestazione.
I cantucci mi sembravano dolci natalizi appropriati, e così mi sono messa al lavoro.
Qualche pomeriggio in cucina e in poco tempo ho confezionato circa 4 chili di Cantucci.
Prendete appunti e fateli anche voi, scegliete la variante che più vi aggrada e per un dolce dopo cena, per le sere di festa intorno ad un tavolo, sono l'ideale da bagnare in vini dolci, vini da dessert.
Il Vin Santo é il vino che da sempre é abbinato ai Cantucci ma, se vogliamo usare altri vini, vi consiglio il Moscato di Trani (della nostra regione) o il Passito di Pantelleria, ottime alternative.
CANTUCCI Mandorle e scorza d'arancia
250 g farina 00
2 uova grandi intere
8 g lievito
150 g zucchero semolato
200 g mandorle
2 arance bio (la scorza grattugiata)
CANTUCCI Nocciole e cannella
250 g farina 00
2 uova grandi intere
8 g lievito
150 g zucchero semolato
200 g nocciole
1 cucchiaino di cannella in polvere
CANTUCCI Pistacchi e cioccolato
250 g farina 00
2 uova grandi intere
8 g lievito
150 g zucchero semolato
150 g pistacchi
80 g cioccolato fondente 70%
Con ogni dose ho ricavato 500 g di Cantucci.
In una ciotola ho versato la farina e il lievito setacciati e poi lo zucchero.
Ho formato una fontana e ho versato al centro le uova leggermente sbattute ed ho mescolato con la forchetta fino a far amalgamare il tutto.
Per i Cantucci alle mandorle ho aggiunto la scorza grattugiata delle arance, ho mescolato ancora e poi ho versato tutto sulla spianatoia con un po' di farina.
Ho reso tutto omogeneo e ho aggiunto le mandorle.
Per i Cantucci alle nocciole ho aggiunto la cannella all'impasto nella ciotola e poi ho aggiunto le nocciole sulla spianatoia.
Per i Cantucci ai pistacchi, ho tagliato il cioccolato in pezzi grossolani, non troppo piccoli, li ho messi in congelatore per una decina di minuti e li ho aggiunti all'impasto dopo aver aggiunto i pistacchi.
A questo punto abbiamo l'impasto pronto per essere tagliato in quattro e da qui si possono formare quattro piccoli filoncini di 3 cm di diametro, da sistemare sulla teglia da forno coperta di carta da forno.
Sicuramente durante l'operazione di inglobamento della frutta secca sarà necessario spolverare la spianatoia sovente di farina.
Sistemati i filoncini, si cuociono in forno caldo ventilato a 200 gradi per 14/15 minuti.
Dopo la prima cottura si sfornano, abbassate il forno a 150 gradi e tagliate i filoncini ancora caldi trasversalmente, nella misura di 1/1,5 cm e si rimettono tutti sulla teglia, leggermente distanziati tra di loro, per farli tostare, per 10 minuti.
Terminata la seconda cottura, lasciate raffreddare prima di mangiarli.
Commenti
Posta un commento